PROTEZIONE CIVILE COLORNO

UNISCITI A NOI. DIVENTA ANCHE TU VOLONTARIO....TI ASPETTIAMO!

 
Ultimo aggiornamento

Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Colorno è nato ufficialmente verso la fine del 2001, grazie alla generosa disponibilità di tanti cittadini che, con coraggio e solidarietà, si erano resi disponibili durante le alluvioni di novembre 1999 e di ottobre/novembre 2000.

La fragilità idraulica del nostro territorio e le emergenze già affrontate hanno reso evidente quanto sia preziosa la presenza di persone unite formate e preparate, pronte a sostenere il Servizio di Protezione Civile del Comune e a proteggere la comunità nei momenti di bisogno.

REGOLAMENTO DEL GRUPPO

Oggi il gruppo conta oltre 80 volontari attivi, tutti formati e aggiornati secondo i corsi necessari per operare in emergenza. PERSONE pronte a mettersi in gioco, con competenza e dedizione, ogni volta che la comunità ha bisogno

 

Il Gruppo Comunale di Protezione Civile è nato dal desiderio dei volontari di avere un punto di riferimento istituzionale e riconosciut, Il Comune oltre che di aiutare la comunità nelle emergenze locali.

Con queste premesse, per iniziativa dell'Amministrazione Comunale, si è provveduto a redigere il regolamento costitutivo del gruppo, anche in ossequio al D.P.R. 8 febbraio 2001 n° 194, di riconoscimento di tali forme.

Il regolamento è stato approvato dal consiglio comunale in data 1 ottobre 2001, deliberazione n° 50, ufficializzando la formazione del  gruppo.

Con il tempo, il gruppo è cresciuto e la generosità dei suoi membri ha superato ogni confine: hanno risposto ai terremoti, affrontato forti nevicate e sostenuto l popolazioni nelle emergenze idrauliche in tutto il Nord Italia.

Sempre presenti, sempre pronti, hanno trasformato la passione per il volontariato in un impegno concreto, guidato dalla solidarietà e dall’amore per le persone.

In data 13 ottobre 2008 il Gruppo Comunale è stato iscritto nell'elenco Nazionale del Dipartimento della Protezione Civile, perciò si decide di cambiare il logo del gruppo.

Il gruppo è anche regolarmente iscritto al RUNTS, registro unico enti terzo settore e ha passato la validazione da parte del servizio di Protezione CIvile Regionale.

Il Comitato Direttivo è così composto:

 

- MENTA SILVANO - COORDINATORE
- CAMELLINI ERMANNO - VICE COORDINATORE
- SPOTTI MATTEO - VICE COORDINATORE
- DEANTONI LORENA
- DEANTONI MARA
- GALLINA ALESSANDRA
- ISELLE ANGELO
- REGNI ALESSANDRO
- VELLA VIRGILIO
- VERECONDI FILIPPO

Siamo completamente attrezzati per affrontare ogni emergenza grazie a un parco mezzi e attrezzature di prim’ordine.

Il nostro Ford Ranger 4x4 a doppia cabina, dotato di gancio di traino, verricello, lampeggianti, sirena e megafoni, è pronto a intervenire in qualsiasi situazione, anche nei contesti più difficili riuscendo a guadare 80 Cm d'cqua. A supporto, il Fiat Scudo e il carrello appendice permettono di trasportare rapidamente tutto il materiale e i mezzi necessari sul campo.

La gestione dei sacchetti è rapida ed efficiente grazie all’insacchettatrice automatica a quattro bocche, mentre raspe e badili sono fondamentali per riempire i sacchetti o pulire velocemente in caso di alluvioni e allagamenti.

Le nostre motopompe, tradizionali e galleggiani, complete di manichette di aspirazione e scarico, insieme alle elettropompe, ci consentono di intervenire efficacemente su acque pulite o semiluride, gestendo qualsiasi situazione idrica con rapidità e sicurezza.

 

Per illuminare e alimentare le operazioni in ogni condizione, disponiamo di torri faro, faretti a batteria, torce e generatori, garantendo sempre visibilità e autonomia energetica anche di notte o in luoghi isolati.

La comunicazione è costante e sicura grazie alle nostre radio DMR, dotate di GPS integrato che permettono un coordinamento immediato tra tutte le squadre operative.

Infine, abbiamo sempre sacchetti pronti all’uso e da preparare, dia in juta (sicuramente i migliori) sia in plastica (per stoccaggio) disponibili in emergenza.

In sintesi, il nostro materiale non è solo completo, ma studiato per essere pratico, efficiente e immediatamente operativo, capace di garantire interventi rapidi, sicuri ed efficaci in ogni situazione .

 

 

La nostra sede operativa si trova qui:

Protezionecivilecolorno@gmail.com

Via Giuseppe Ferrari n°22